Autore: aut
-
Dichiarazione di non-voto, il vademecum
ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018: ISTRUZIONI PER DICHIARAZIONE MOTIVATA DI NON VOTO • Recati Al Seggio Aspetta Che Ti Venga Timbrata La Tessera Elettorale • Quando Ti Vengono Consegnate Le Schede Non Toccare Nulla. • Consegna tre copie dei Moduli Della Dichiarazione Di Non Voto Compilati E Aspetta La Verbalizzazione • Ritira La Tua Copia…
-
“Alleati…..?” Contro la Nascita del TLT
“il Nostro compito è quello di riprenderci la nostra storia….., negataci da un governo amministratore che viola gli accordi internazionali assunti con svariati Stati nonché le proprie leggi. Oggi ,vogliamo aggiungere un altro documento come tassello nel complesso “Puzzle” del Territorio Libero di Trieste. Nel nostro articolo intitolato “gli oppositori del TLT” abbiamo visto che…
-
I cinesi nel Territorio Libero di Trieste
Negli ultimi periodi, desta scalpore l’arrivo di delegazioni cinesi nella nostra città. Di questi giorni la visita di due giornalisti che si stanno interessando al Porto di Trieste. A far da “Cicerone”, il Sindaco Roberto Dipiazza, il quale ha esordito: «Questa è una delle tante delegazioni che stanno chiedendo di visitare i magazzini del Porto…
-
Presentazione della Mostra sulla Polizia civile, grande successo e affluenza di pubblico
Grande successo e riscontro di pubblico alla presentazione della Mostra sulla Polizia civile, evento importante che riesce a ripetersi dopo 8 anni dall’ultima “Kermesse” tenutasi ad Opicina nel 2010. Noi crediamo che non si possano cancellare 10 anni di storia del nostro Territorio e ci prodigheremo per far sì che questo evento diventi una Rappresentazione…
-
La beffa del Memorandum di Londra
In questo video dell’iniziativa organizzata insieme al Limes Club Trieste il 10 gennaio 2018 dal titolo “Le vie della seta e dei cantieri”, Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità Portuale, al min 9.00 rispondendo ad una domanda, dichiara di riconoscere il Memorandum di Londra del 1954 e a seguito di ciò la questione del Territorio Libero di…
-
Gianrossano Giannini (M5S) accoglie alcune istanze del PAP relative alla defiscalizzazione delle pensioni e per la costituzione di un fondo previdenziale territoriale
Gianrossano Giannini (M5S) presente alla trasmissione televisiva “Sveglia Trieste” di Telequattro, riceve una telefonata in studio dal Presidente del PAP Vito Potenza, in merito alla legge di ratifica del Trattato di Pace che rappresenta la specialità di Trieste. «Il 9 gennaio, davanti il Giudice del Lavoro, – continua Vito Potenza – ci sarà un’importante udienza…
-
Martedì 19 dicembre 2017, ultima lezione del corso organizzato per illustrare la questione del TLT
Uno strepitoso successo ha riscosso l’iniziativa del PAP di proporre un inedito corso sulla questione del Territorio Libero di Trieste. Questo corso formativo-informativo si sviluppa in una durata di 16 ore complessive, 2 ore ogni martedì dalle 17.30 alle 19.30 fino al 19 dicembre. Sono state illustrate le peculiarità del nostro territorio, i contenuti del…
-
Gianrossano Giannini (M5S) apre la porta alla conoscenza del TLT nel Consiglio comunale
Durante la trasmissione di Telequattro “Sveglia Trieste” dell’8 dicembre, l’ospite in studio dott. Gianrossano Giannini, Consigliere comunale (M5S), viene incalzato telefonicamente da Vito Potenza, presidente del Popular Assembly Project, sul riconoscimento del Territorio Libero di Trieste e più precisamente sulla validità del Trattato Internazionale di Pace del 1947 e i suoi allegati. Dopo aver elogiato…
-
Vito Potenza a Telequattro fa il punto sull’intervento alle Nazioni Unite
In occasione della puntata del 4 dicembre di “Sveglia Trieste” presso l’emittente televisiva triestina “Telequattro”, il Presidente del PAP illustra le dinamiche ginevrine al Forum Internazionale dell’Onu sul tema dei diritti dei giovani appartenenti a minoranze. L’intervento di Vito Potenza è stato più volte interrotto da telefonate che vertevano su argomenti alieni al tema, e…