Autore: aut
-
Sede Assemblea Popolare in Porto Vecchio: richiesta ignorata dal sindaco e provocatoriamente assegnata ad altri soggetti
Il 26 Luglio 2017,la Popular Assembly Project (PAP) richiede al Sindaco di Trieste e al Commissario di Governo, le chiavi della centrale idrodinamica per insediare la sede dell’Assemblea Popolare, in ottemperanza del TDP del 1947 e della legge di ratifica 3054/ 1952 ripresa recentemente nel Decreto Attuativo a firma dei Ministri Delrio/Padoan L’Art 18 all.VI…
-
Petizione contro il Canone Rai in bolletta, arrivate le risposte (evasive) di Hera
Oltre al danno la beffa: la Popular Assembly Project aveva avviato qualche mese fa una petizione popolare per richiedere al gruppo Hera se quest’ultimo avesse modificato l’oggetto sociale del proprio statuto introducendo il mestiere di esattore di imposte, in quanto riscossore del canone Rai La petizione, che ha raggiunto 565 adesioni è stata presentata alla…
-
Il Decreto «interministeriale» per il Porto Internazionale di Trieste
Qualcuno definisce storica questa norma evasa di concerto dai Ministeri delle infrastrutture e dell’economia, la quale dovrebbe rilanciare l’economia del nostro Territorio, dopo un inerzia governativa di circa 60 anni. Noi abbiamo notato parecchie incongruenze, vogliamo analizzarle alcune. Il decreto interministeriale del 13 luglio 2017, al secondo capoverso, fa esplicito riferimento all’art. 351 del…
-
Esistenza de facto del TLT
In relazione alla sentenza (http://assemblyproject.org/2017/07/15/magistratura-disinformata-e-carte-didentita-del-tlt/) del (impreparato ) Magistrato italiano operante in Trieste, il quale definisce il Territorio Libero di Trieste,” …”Giuridicamente frutto di fantasia e storicamente mai costituito”, vogliamo evidenziare quanto segue: l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) in inglese Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), nacque inizialmente come Organizzazione per la cooperazione economica europea (OECE), questo…
-
Magistratura disinformata e carte d’identità del TLT
Nell’attesa della sentenza scritta inerente al processo dei 17 Triestini del 10 luglio 2017, vi mettiamo a conoscenza di un altro atto, evaso dalla magistratura italiana IN Trieste, che vede assolto il Presidente della PAP Vito Potenza nel processo che lo vedeva imputato per aver esibito la carta d’identità del Territorio Libero di Trieste agli…
-
Indipendentisti assolti dal reato di «adunata sediziosa» ma 3 condannati per aver bloccato l’ingresso al Porto Vecchio
In questo video il Presidente della PAP Vito Potenza viene intervistato dall’emittente Telequattro dopo la sentenza del Giudice Casavecchia Processo dai chiaroscuri quello che ha visto come imputati un gruppo di attivisti del Movimento Trieste Libera, rei di aver manifestato in difesa dei Punti Franchi triestini. La Magistratura italiana ha dovuto riesumare una legge dell’epoca…
-
Il Decreto attuativo sul Porto Libero e il caos da esso generato – vediamo di capirne di più
L’associazione UE “North Adriatic Ports Association” raggruppa quattro Porti del Nord Adriatico: il Porto di Venezia, il Porto di Koper, il Porto di Rijeka ed infine il Porto Franco INTERNAZIONALE di Trieste. Ecco la descrizione che parla dell’extraterritorialità: “Il Regime Legale Speciale del Porto Libero di Trieste Il porto commerciale e industriale di Trieste beneficia…
-
Il Governo italiano rende libero il Porto di Trieste per decreto, ma si dimentica che non è UE, ed è già libero dal 1947
Su questo sito,si parla del porto di Trieste e delle sue peculiarità come porto internazionale. http://www.espo.be/news/espo-port-of-the-month-port-of-trieste-italy ad un certo punto sostengono: “Porto di Trieste: Il porto libero è una caratteristica unica a livello internazionale, con numerosi vantaggi come i maggiori incentivi fiscali e fiscali. Il porto dispone di cinque zone libere, regolate dal Trattato internazionale di pace…
-
Atti intimidatori di accertamento tasse automobilistiche, s’impone un’azione collettiva
Bollo Auto: molti nostri associati ci riferiscono che stanno arrivando a pioggia atti di accertamento per tasse automobilistiche da parte della Repubblica Italiana, le quali informano della possibilità di fare ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale. La PAP in via cumulativa, raccolta una decina di casi, farà questo ricorso, sollevando il proprio difetto di giurisdizione di…
-
Il Presidente del PAP Vito Potenza a Telequattro, tema caldo: punti franchi e decreti sospetti
Nella puntata di sabato 1 luglio 2017 Vito Potenza parla del nuovo decreto attuativo sui punti franchi, firmato il 27 giugno dal ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Graziano Delrio, alla presenza della presidente Debora Serracchiani e del presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino. Quali interessi si nascondono dietro questo provvedimento, che sembra…