Autore: aut
-
Campioni del Territorio Libero di Trieste
Il Talento Triestino Matthias Lodi, continua a tessere successo su successo nel campo dell’ automobilismo. Attualmente è testa di serie nel Campionato Internazionale Twingo EUROCUP 2017 valevole per il Campionato Europeo. Nella prima tappa del suddetto campionato , in Ungheria sul circuito Hungaroring di Budapest, ha vinto la “Gara 2” e ha ottenuto un secondo…
-
Popular Assembly Project avvia una petizione contro l’esazione canone Rai in bolletta
La Popular Assembly Project (PAP) avvia una petizione popolare per interrogare l’Hera,quale fornitrice d’energia elettrica e gas sul Territorio Libero di Trieste,con quale modifica statutaria sia diventata esattrice del Canone Rai. Questa risulta essere una prima azione rivendicativa a difesa dei cittadini di Trieste. Completata questa prima fase,la PAP è intenzionata a proseguire in questa…
-
Sul quotidiano «Il Piccolo» un articolo sui confini dell’ex Jugoslavia da ridisegnare
Nel articolo del quotidiano di Trieste, leggiamo:- «La ricetta choc Usa: I confini di Tito da ridisegnare» La nuova «amministrazione Trump» sul New York Observer, di proprietà del genero e consigliere dell’attuale presidente degli Stati Uniti, scrive: «quanto sta succedendo ora nei Balcani altro non è se non il frutto del peccato mortale messo in…
-
Incontro sul tema: «La polizia civile a Trieste tra realtà e narrativa»
L’associazione culturale irReale-narrativakm0 in collaborazione con I.P.A. International Police Association, 21a delegazione Venezia Giulia e il Comune di Muggia organizza l’incontro sul tema: «La polizia civile a Trieste tra realtà e narrativa» martedì 9 maggio alle 17.45 presso la Biblioteca Comunale di Muggia, via Roma 10 Intervengono: Silvano Subani autore del saggio «La Polizia triestina…
-
L’iva a Stelle Rosse
Il 24 Aprile entra in vigore il Decreto Legge 24 Aprile n. 50, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che all’art.9 stabilisce l’incremeto dell’IVA di 1,5 %per il 2018, lo 0,5% per il 2019,l’1% per il 2020,per arrivare entro il 2020 alla famigerata aliquota del 25%, quella soglia con la quale qualsiasi economia collassa. Per intenderci su…
-
I cittadini del TLT e la rendicontazione da parte della Corte dei Conti FVG
Il 4 NOVENBRE 2016 il settore legale della PAP, ha difesa di un proprio associato, oltre ad esporre la classica eccezione per il difetto di legittimazione nei confronti del riscossore “Equitalia”,chiede alla Corte dei conti FVG, la quale assume decisioni in materia di RENDICONTO GENERALE della regione (http://www.regione.fvg.it/corteconti/sezionecontrollo.htm), di esprimersi in merito alla questione dell’…
-
Storie di ordinaria disamministrazione
Fare e distruggere, come la tela di Penelope. E il popolo resta alla porta I nostri amministratori, riguardo al Referendum del 28 maggio 2017, esordiscono cosi: «l’Italia non ha certo bisogno nei prossimi mesi di una campagna elettorale su temi come questi», ha detto il premier Gentiloni in conferenza stampa. Il ministro Poletti a gennaio,…
-
Storie di straordinaria Magistratura: Commissione Tributaria impegnata a rigettare
Continuiamo a percorrere la via interlocutoria con la Magistratura ordinaria italiana,fino ad espletare i tre gradi di giudizio interni necessari per poter accedere alla “corte europea dei diritti dell’uomo con sede a Strasburgo” La commissione Tributaria, rigetta il ricorso con SENTENZA, non affrontando nel merito il “Vulnus giuridico” proposto dalla “PAP”. Sul fatto che la…
-
Reticenze prefettizie: come evadere una legittima domanda accampando la teoria del nulla
La Popular Assembly Project, risponde al Commissario di Governo/Prefetto per ordine e conto del Sig. Lorenzo Gentile, il quale la interroga su determinate questioni inerenti al Territorio Libero di Trieste. La Prefetta, in barba a tutti i principi democratici, replica evasivamente non entrando nel merito (medesimo Modus Operandi adottato da altri soggetti Istituzionali). In questa…