Autore: aut

  • Nasce a Treviso il Coordinamento degli Indipendentisti e dei Legalitari

    Nasce a Treviso il Coordinamento degli Indipendentisti e dei Legalitari

    Il nuovo soggetto presenterà le proprie liste in tutti i territori oggi oppressi dallo stato italiano. i primi portavoce sono Carlo Vivarelli, Vito Potenza e Gianluca Busato Domenica 9 aprile a Treviso si è tenuta la prima riunione dopo la costituzione (del 4 febbraio scorso) del Coordinamento Informale dei Movimenti Indipendentisti e Legalitari. Il nuovo…

  • Motorizzazione del TLT, ignote le cause della sua soppressione

    Motorizzazione del TLT, ignote le cause della sua soppressione

    I Cittadini del territorio libero di Trieste, spesso vengono fermati dalla Polizia stradale, Polizia Municipale e Carabinieri, in quanto sui loro mezzi di locomozione espongono i “vessilli” del Free Territory of Trieste. Capita che “i controllori”, spesso ironizzino sul fatto di come sia possibile esibire una patente italiana e dichiarare di non riconoscere le leggi…

  • LIBERTAS, la squadra di calcio del Territorio Libero di Trieste

    LIBERTAS, la squadra di calcio del Territorio Libero di Trieste

    Nereo Rocco,  è nato nella città di Trieste il 20 Maggio 1912 sotto l’impero austroungarico. Il cognome originale era Rock, ma venne italianizzato in “Rocco” nel 1925. Un altro esempio di “appropriazione indebita” da parte degli attuali amministratori italiani. Talenti del Territorio Libero di Trieste che vengono spacciati per “Blasoni Italici”. Riprenderci la nostra storia…

  • Creazione di un circuito di esercizi commerciali convenzionati, e visibilità

    Creazione di un circuito di esercizi commerciali convenzionati, e visibilità

    da

    in

    Da oggi potete promuovere la vostra attività attraverso un’apposito spazio sul nostro sito. Se siete commercianti, imprenditori, artigiani o professionisti operanti nel libero territorio di Trieste, avrete in esclusiva la possibilità di catturare l’attenzione dei visitatori e di creare un circuito vitale per l’economia e la prosperità della nostra città. I clienti provenienti dal sito…

  • Il Presidente della Popular Assembly Project a Telequattro

    Il Presidente della Popular Assembly Project a Telequattro

    da

    in

    Il Presidente della Popular Assembly Project Vito Potenza alla trasmissione di Telequattro “Sveglia Trieste”, spiega le azioni promosse dalla nostra associazione. Si parla dell’udienza in commissione tributaria in difesa di un nostro associato, quindi di divulgare la questione “Trieste” a livello locale e italiano, e con un pizzico di ironia pure la questione geografica: non…

  • Conferenza «La Polizia Civile, Venezia Giulia Police Force»

    Conferenza «La Polizia Civile, Venezia Giulia Police Force»

    “Non esistono versioni ufficiali della storia. Non esistono tribunali, né parlamenti, né poteri autorizzati a dare, in merito, un’unica verità. E’ necessario che ognuno possa farsi una propria personale opinione, ma questo non è possibile se manca la conoscenza.” ( cit. Lucio Toth) Noi, sulla nostra storia, vogliamo che ci sia la conoscenza: è proprio…

  • L’annunciato declino italiano da un rapporto delle Nazioni Unite

    L’annunciato declino italiano da un rapporto delle Nazioni Unite

    https://www.un.org/press/en/2000/20000317.dev2234.doc.html 17 Marzo 2000, un rapporto delle Nazioni Unite evidenzia le criticità dell’Italia in relazione alla bassissima crescita demografica e si concentra su queste due tendenze sorprendenti e critiche, la relazione esamina in dettaglio il caso di otto paesi a bassa-fertilità Francia, Germania, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Federazione Russa, Regno Unito e Stati Uniti…

  • Video: Indro Montanelli spiega la posizione di De Gasperi alla conferenza di Pace del 1947

    Video: Indro Montanelli spiega la posizione di De Gasperi alla conferenza di Pace del 1947

    da

    in

    Indro Montanelli, in questo video, spiega la pesante posizione di Alcide De Gasperi alla conferenza di Pace di Parigi del 1947 e la solidarietà ricevuta del Sottosegretario e ministro degli esteri statunitense Jhon Byrnes, abbagliato dal suo prestigio personale. Evidenzia le pesanti sanzioni subite dall’Italia da parte della comunità internazionale con Il Trattato di Pace,…

  • Udienza del 7 marzo in Commissione Tributaria per difetto di giurisdizione, il comunicato dell’avv. Turco

    Udienza del 7 marzo in Commissione Tributaria per difetto di giurisdizione, il comunicato dell’avv. Turco

    Riportiamo il comunicato dell’avv. Giuseppe Turco relativo all’udienza in Commissione Tributaria Provinciale di Trieste, svolta il 7 marzo 2017. L’associazione Popular Assembly Project ha difeso un suo associato, ponendo la questione del difetto di Giurisdizione della Repubblica Italiana nel TLT. “Ho discusso anche oralmente, alla presenza di una quota di popolo del TLT vivamente interessata,…

  • Pubblicazioni dei giornali del 1946-1954 per capire cos’era, cos’è e cosa potrà essere Trieste

    Pubblicazioni dei giornali del 1946-1954 per capire cos’era, cos’è e cosa potrà essere Trieste

    Con un ciclo di pubblicazioni di qualche pagina dei giornali del periodo 1946-1954, potremmo capire cos’era, cos’è e cosa potrà essere Trieste rispettando i accordi stabiliti nella conferenza di Parigi, iniziata il 25 Aprile 1946. Domenica 14 Luglio 1946 Stralcio dal quotidiano indipendentista “ Il Corriere di Trieste”. Un ciclo proficuo dei lavori per l’autogoverno…