Autore: aut
-
FTT RadioTV, la nuova emittente del Territorio Libero di Trieste definisce palinsesto e programmazione
La FTT RadioTV, emittente web del Territorio Libero di Trieste (LINK ») scalda i muscoli in attesa del 1° aprile, data di inizio delle trasmissioni. Leggiamo sul sito: “Il palinsesto e la programmazione sono in fase di definizione, possiamo comunque affermare che gli argomenti e le tematiche che affronteremo nelle trasmissioni, saranno sopratutto dedicate alle…
-
Zone franche comunitarie e Punti Franchi di Trieste, l’IVA negli scambi internazionali
Nel 2012 i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si riunirono a Trieste per discutere delle differenze tra le “Zone franche comunitarie e i Punti Franchi di Trieste.”! Oggetto dell’incontro “ l’IVA negli scambi internazionali”. In questo documento si evince molto chiaramente in modo semplice ed esaustivo, il potenziale economico mai sfruttato da chi di dovere…
-
Popular Assembly Project interviene telefonicamente su Telequattro, ospite On. Sandra Savino
La Popular Assembly Project, domenica 5 Marzo interviene telefonicamente alla messa in onda di Sveglia Trieste su Telequattro. Ospite della puntata l’Onorevole Sandra Savino di Forza Italia. Chiediamo alla parlamentare di confermarci quanto dichiarò alla trasmissione “ le Iene”,ossia la non partecipazione al voto Referendario dei Triestini il 2 Giugno 1946 in base al Decreto…
-
Dal giornale Trieste Sera del 24 aprile 1946 l’articolo sull’inizio della Conferenza di Parigi
Il 25 Aprile 1946 iniziano i lavori della conferenza di Pace di Parigi Arrivano le delegazioni e si parte Uno dei primi argomenti trattati è il problema Trieste Dal giornale dell’epoca, il Trieste-Sera, si legge: «Sono arrivati ieri a Parigi i delegati britannici che presenzieranno alla Conferenza delle quattro potenze che inizierà domani i suoi…
-
Sul Piccolo di Trieste l’ Avv. Turco che definisce Osimo fuori dalla Costituzione
Riportiamo un articolo de “Il Piccolo” di Trieste, dove si legge che l’Avv. Giuseppe Turco mette in dubbio “la validità giuridica del Trattato di Osimo del 1975, la sua dichiarazione di sana e robusta costituzionalià, con un quesito inedito: se per l’articolo 5 della Costituzione «la Repubblica è una e indivisibile» perché allora è bastato…
-
L’onorevole Savino conferma le Istanze di Popular Assembly Project in merito al D.L. 16 Marzo 1946
“L’onorevole Savino ( Forza Italia) conferma le Istanze di Popular Assembly Project in merito al Decreto Luogotenenziale del 16 Marzo 1946, Ossia la mancata convocazione dei comizi elettorali nella Venezia Giulia per il Referendum del 2 Giugno 1946, nel quale l’Italia, sceglieva la forma Istituzionale del suo stato (Monarchia o Repubblica.) Il difetto d’esercizio di…
-
Cittadinanza invitata a partecipare all’Udienza in Commissione Tributaria Provinciale
In relazione all’articolo uscito ieri ( vedi Link) nel quale Arthur Vandenberg nel 1946 al Senato degli Stati Uniti dichiarò che le libertà fondamentali dei cittadini del Territorio Neutro di Trieste dovessero essere garantite dalle Nazioni Unite, Invitiamo la cittadinanza a partecipare Martedì 7 Marzo 2017 alle 15,30 all’Udienza che si terrà in Commissione Tributaria…
-
Documento del Segretario Generale dell’ONU, dove menziona il Territorio Libero di Trieste
Mettiamo a disposizione il documento integrale del segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, dove viene menzionato (a pag. 10 e 11) il Territorio Libero di Trieste. Di seguito, la traduzione dall’inglese, e le pagine dell’intero documento. Territorio Libero di Trieste (1947) Breve cronologia degli eventi 1. Dopo la seconda guerra mondiale, il territorio di Trieste e…
-
Parte ad aprile la web Radio del Territorio Libero di Trieste
Iniziano nel mese di aprile le trasmissioni radio della nuova emittente del Territorio Libero di Trieste, la “FTT Radio TV”. É sufficiente collegarsi al seguente indirizzo: http://ftt.one/radio/index.html e cliccare sul tasto play del lettore multimediale per ascoltare la diretta della web-radio. Il palinsesto e la programmazione sono in fase di definizione, ma gli argomenti e…
-
Relazione di Arthur Vandenberg al senato americano a proposito del TLT
In questo articolo di giornale del 1946, si parla della Relazione di Arthur Vandenberg al senato americano, il quale dichiarò che Nel Territorio Libero di Trieste le libertà fondamentali e i diritti dell’uomo sono assicurate dalle Nazioni Unite. Vandenberg è stato già consigliere alla conferenza di Pace di Parigi del 1947 del Segretario di Stato…