Autore: aut

  • Malaria nel Territorio Libero di Trieste

    Malaria nel Territorio Libero di Trieste

    I giudici Italiani, nelle varie sentenze nelle quali dovevano affrontare la questione del Territorio Libero di Trieste, definivano il nostro Stato mai nato e paragonandolo giuridicamente a “Topolinia”. Con il Decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1959, sulla proposta del Ministro per la Sanità, venne revocata la dichiarazione di zona di endemia malarica, per…

  • Vito Potenza a Telequattro parla TdP applicato a sproposito dall’Autorità Portuale

    Vito Potenza a Telequattro parla TdP applicato a sproposito dall’Autorità Portuale

    da

    in

    Puntata ricca di contenuti, quella dell’8 febbraio 2019. Alla trasmissione televisiva “Sveglia Trieste” di Telequattro, è ospite il nostro Presidente Vito Potenza, che non si sottrae alle domande più insidiose. Si parla di lingue del Territorio Libero di Trieste, della scarsa sensibilità e/o conoscenza dell’argomento da parte delle forze dell’ordine occupanti. La storica multiculturalità/multietnicità di…

  • Le lingue del Territorio Libero di Trieste

    Le lingue del Territorio Libero di Trieste

    Negli ultimi periodi, nel nostro Territorio, ci sono dei cittadini appartenenti alla comunità slovena che relazionandosi con funzionari pubblici italiani (attuali amministratori della Zona A), richiedono che qualsiasi istanza, proveniente da quest’ultimi  nei loro confronti  sia effettuata nella loro lingua madre. Alla base di queste forti prese di posizione, ci sta la legge di Ratifica…

  • La Cittadinanza del Territorio Libero di Trieste

    La Cittadinanza del Territorio Libero di Trieste

    L’’entrata in vigore del Trattato di Pace il 15 settembre 1947,e prevedeva la Costituzione del Territorio Libero di Trieste e la cessazione della sovranità italiana, come da art 21: È costituito in forza del presente Trattato il Territorio Libero di Trieste, consistente dell’area che giace fra il mare Adriatico ed i confini definiti negli articoli 4 e…

  • Le Principali città del Territorio Libero di Trieste

    Le Principali città del Territorio Libero di Trieste

    Trieste e Capodistria (Koper), sono di fatto le principali città del Territorio Libero di Trieste. I cambiamenti che stanno avvenendo a livello globale, economici e geopolitici, segneranno il loro ineluttabile destino, ossia quello di uscire dalle rispettive amministrazioni (italiana e slovena ) e ritornare ad essere le primarie città sovrane dello Stato Internazionale creato dall’ONU.…

  • Simpatizzanti TLT, come ottenere la carta d’identità

    Simpatizzanti TLT, come ottenere la carta d’identità

    Chi ha aderito all’Assembly Project, ha già ricevuto la Carta di Identità storica (riproduzione fedele dell’originale, nelle due versioni in italiano e bilingue) con funzione di tessera associativa valida 365 giorni. Ora però è possibile ricevere la Carta di Identità del Territorio Libero di Trieste anche senza iscrizione, facendo una semplice richiesta al seguente indirizzo…

  • Trieste sostituirà Amburgo

    Trieste sostituirà Amburgo

    Contestualizzando la situazione economica del Territorio Libero di Trieste e i nuovi assetti  geopolitici che si stanno delineando all’orizzonte, non si può non individuare nel  Trattato di Pace del 1947, una grande opportunità per queste Terre. Considerando la ciclicità della Storia e alla Luce della “Brexit”, risulta quanto mai interessante L’opinione del Ministro degli esteri…

  • Politici Italiani e TLT, ignoranza o malafede?

    Politici Italiani e TLT, ignoranza o malafede?

    Nell’articolo precedente il Consigliere regionale della Lega, Antonio Lippolis alla Trasmissione di Telequattro, afferma che che la legge 3054 del 1952 non ha avuto continuità e sono leggi vecchie di 70 anni che non sono “all’ordine del Giorno…” I Politici italiani dovrebbero capire che La Legge 25 novembre 1952 n. 3054, è la legge per…

  • Lippolis a Telequattro: “è da troppo tempo che si parla di TLT” quindi si rifiuta di rispondere

    Lippolis a Telequattro: “è da troppo tempo che si parla di TLT” quindi si rifiuta di rispondere

    da

    in

    Il consigliere regionale della Lega Antonio Lippolis, intervistato pochi giorni fa negli studi di Telequattro, sbotta ogniqualvolta si parli di Territorio Libero di Trieste. “Sono stufo di sentir parlare di questo argomento e non mi interessa sapere nulla riguardo al TLT, che non è nell’ordine del giorno” – continua, dimenticando che il TLT è esistente…

  • Assembly Project si unisce alle  organizzazioni che hanno sottoscritto la Dichiarazione di Chivasso

    Assembly Project si unisce alle organizzazioni che hanno sottoscritto la Dichiarazione di Chivasso

    In occasione della ricorrenza della Dichiarazione di Chivasso (19/12/1943-19/12/2018) condividendone i principi, l’Assembly Project si unisce alle organizzazioni che hanno sottoscritto questo documento, le quali lottano per avere la possibilità di autogovernare i propri territori e riformare l’assetto Istituzionale della Repubblica a noi confinante. Ferme restando le specifiche del Territorio Libero di Trieste, siamo certi…